Quando il cold brew incontra le buste flessibili

Cold Brew Coffee - blog postIT

Scopri perché le buste flessibili, con o senza beccuccio, sono il miglior imballaggio per il caffè cold brew. Sostenibile, leggero e facile da usare.

L'ascesa del caffè cold brew

Il caffè cold brew è una delle tendenze in più rapida crescita nel settore delle bevande, offrendo un'alternativa morbida, naturalmente dolce e a bassa acidità al tradizionale caffè caldo. A differenza del caffè freddo, che viene preparato caldo e poi raffreddato, il cold brew viene messo in infusione in acqua fredda per 12-24 ore, estraendo i sapori profondi e riducendo l'amarezza.

Il mercato del caffè cold brew sta crescendo a un tasso di crescita annuale composto (CAGR) superiore al 20%, guidato dalla domanda dei consumatori di praticità, qualità e sostenibilità. I principali dati demografici che alimentano questa espansione includono: 

  • Millennials e Generazione Z, che cercano bevande di qualità da consumare in movimento.
  • Consumatori attenti alla salute, attratti dal gusto morbido e dalla minore acidità del cold brew.
  • Professionisti impegnati, che preferiscono il caffè cold brew pronto da bere in comodi formati.
  • Appassionati di caffè speciali, che apprezzano ingredienti di alta qualità e soluzioni di confezionamento innovative.

Inizialmente in forte espansione negli Stati Uniti, con i principali attori come Starbucks e Dunkin' che dominano il mercato, il caffè cold brew sta ora vivendo una forte crescita in Europa, in particolare nel Regno Unito, in Germania e in Scandinavia, e in tutta l'Asia-Pacifico, in Giappone, Corea del Sud e Cina, dove la cultura del caffè speciale è in aumento. Anche i principali marchi italiani come Lavazza e Illy stanno entrando nel segmento del ready-to-drink, ampliando ulteriormente il potenziale di mercato.

Con l'aumento della domanda, i marchi di caffè devono adottare soluzioni innovative per il confezionamento del caffè cold brew che siano in linea con le preferenze dei consumatori e le tendenze del settore, mantenendo al contempo una forte attenzione alla sostenibilità. Le normative più severe e la spinta verso materiali ecologici rendono il packaging sostenibile un vantaggio competitivo fondamentale.

Confronto tra le opzioni di confezionamento del caffè cold brew

Scegliere il giusto imballaggio per il caffè cold brew è essenziale per mantenere la freschezza del prodotto, garantire la praticità per il consumatore e raggiungere gli obiettivi di sostenibilità. Tra le opzioni più comuni per il cold brew pronto da bere, ognuna presenta vantaggi e svantaggi:

  • Lattine di alluminio: di peso medio e riciclabili, ampiamente utilizzate sul mercato.
  • Bottiglie di vetro: offrono un aspetto di alta qualità e sono completamente riciclabili, ma sono pesanti, fragili e costose da trasportare.
  • Bottiglie di plastica (PET): economiche e di uso comune, ma non hanno un aspetto di qualità e possono essere ingombranti.
  • Buste flessibili: sta emergendo una nuova soluzione più efficiente, che offre freschezza, sostenibilità e praticità in un unico formato.

Perché le buste flessibili sono la confezione per il cold brew che non ti aspettavi

Che si tratti di bevande fredde pronte da bere o di concentrato per bevande fredde, il packaging flessibile si sta affermando come la scelta ottimale per i produttori di caffè che cercano sostenibilità, efficienza e praticità.

Rispetto ai tradizionali imballaggi rigidi come lattine e bottiglie, le buste flessibili offrono numerosi vantaggi:

  • Struttura leggera, che riduce significativamente i requisiti di spazio per la logistica e l'e-commerce.

  • Minore impronta di carbonio, nonché costi di spedizione e stoccaggio ridotti.

  • Elevato rapporto imballaggio/prodotto, che riduce al minimo gli sprechi di materiale e supporta catene di fornitura eco-consapevoli.

  • Design con beccuccio, che facilita il consumo in movimento.

  • Versatili opzioni di riempimento, tra cui riempimento a freddo, riempimento a caldo (con pastorizzazione) e sterilizzazione, che supportano la pastorizzazione ad alta pressione (HPP).

  • Design e forma personalizzabili, che consentono di realizzare buste dalla forma unica che migliorano l'identità del marchio e l'impatto sul marketing.

In qualità di leader nel settore degli imballaggi flessibili, Gualapack offre un'ampia gamma di buste con e senza beccuccio, comprese opzioni in PP monomateriale completamente riciclabile, che aiutano i produttori di cold brew a raggiungere i loro obiettivi di sostenibilità.

Buste con beccuccio per il cold brew pronto da bere (RTD)

Il cold brew RTD è prediluito e pronto per il consumo, e richiede un imballaggio che ne preservi la freschezza, garantendone al contempo la trasportabilità e la richiudibilità. Tradizionalmente confezionato in lattine o bottiglie, le buste con beccuccio in formati compatti (a partire da 70 ml) stanno guadagnando terreno come alternativa altamente efficace. Il loro design leggero, il ridotto impatto ambientale e la funzionalità a prova di fuoriuscita li rendono una soluzione ideale per il consumo on-the-go.

Buste per concentrato di cold brew

Il concentrato di caffè cold brew richiede la diluizione con acqua, latte o alternative vegetali prima del consumo. Sebbene tradizionalmente venduto in bottiglie o in bag-in-box, le buste flessibili stanno diventando una scelta sempre più interessante grazie alla loro versatilità, efficienza di conservazione e impronta di carbonio significativamente inferiore.

Buste monomateriale per un vantaggio di sostenibilità

Un importante cambiamento nelle tendenze del packaging del caffè è rappresentato dal passaggio alle buste monomateriale per caffè, progettate per essere completamente riciclabili mantenendo l'integrità del prodotto. Riducendo l'uso della plastica e ottimizzando l'efficienza dei trasporti, i marchi possono soddisfare le richieste dei consumatori attenti all'ambiente, riducendo al contempo i costi di imballaggio. Le buste monomateriale di Gualapack, realizzate in polipropilene (PP), forniscono una soluzione innovativa e ad alte prestazioni per i marchi di caffè responsabili dal punto di vista ambientale.

L'innovazione di Easysnap: il packaging monodose per il caffè cold brew

Easysnap Technology, parte del Gruppo Gualapack, presenta una soluzione brevettata per il confezionamento di caffè cold brew monodose, progettata per la massima praticità e sostenibilità. Questo formato innovativo è dotato di un meccanismo di apertura con una sola mano, che offre un'esperienza di caffè in movimento senza problemi. Ogni confezione monodose accuratamente dosata contiene un concentrato di caffè freddo, pronto per essere diluito con acqua per un'esperienza sempre fresca. Easysnap sarà presente alla Specialty Coffee Expo che si terrà presso il George R. Brown Convention Center di Houston, Texas, dal 25 al 27 aprile 2025.

Abbraccia il futuro del packaging del caffè freddo con soluzioni flessibili

Mentre il mercato del caffè cold brew continua a crescere, i marchi devono abbracciare l'innovazione per soddisfare le mutevoli richieste dei consumatori in termini di sostenibilità, praticità e qualità. Gli imballaggi flessibili, compresi i sacchetti con beccuccio e monomateriale, forniscono la soluzione ideale sia per il cold brew pronto da bere che per i concentrati, garantendo freschezza, praticità e un ridotto impatto ambientale.

Scegliendo le soluzioni di imballaggio flessibile all'avanguardia di Gualapack, i marchi di caffè possono offrire un'esperienza di cold brew di alta qualità, rimanendo al passo con un mercato competitivo e in rapida evoluzione.

Sei pronto a migliorare il tuo imballaggio per il cold brew? Contattaci oggi stesso per scoprire le migliori soluzioni di buste per il tuo marchio.